LE CAUSE
L’origine dei disturbi menopausali va ricercata nel profondo riassetto ormonale a cui l’organismo femminile va incontro. Il ritmo mensile delle mestruazioni, orchestrato da estrogeni e progesterone, viene meno e, con questo, anche l’effetto protettivo che questi ormoni svolgevano nei confronti di diverse funzioni dell’organismo. Ipertensione e maggior rischio di malattie cardiovascolari, secchezza di pelle e mucose, osteoporosi sono gli “spauracchi” che una donna sulla cinquantina si vede davanti, sottolineati anche da una cultura come la nostra che tende a medicalizzare ogni evento della vita. A questi si aggiungono i problemi che fanno parte della storia di ogni singola donna: i figli che crescono e se ne vanno, il venir meno di un ruolo sociale e, prima fra tutti, l’idea di invecchiare. Tutti fattori che possono ingigantire il problema e rendere la menopausa intollerabile.
I RIMEDI
La trasformazione della menopausa, a livello fisico e psicologico, impone a ogni donna di rivedere il proprio stile di vita. Occorre pertanto attingere alle risorse, alla forza e alla saggezza maturate con gli anni per prendersi cura di sé.
Per prima cosa è importante rivedere l’alimentazione. Per evitare sovrappeso e problemi cardiovascolari si dovranno portare in tavola meno grassi, alcolici e carni rosse, e più legumi, frutta e verdura. Chi è stata pigra e sedentaria dovrà muoversi, anche perché l’attività fisica è la miglior cura per disturbi come insonnia e sbalzi d’umore. Un grande aiuto arriva dai fitoestrogeni, sostanze presenti nella dieta ma anche fornite da specifici estratti vegetali. Utile può risultare poi l’integrazione di minerali quali il magnesio e il calcio. Infine sarà possibile superare i piccoli disturbi di natura psicologica grazie anche all’utilizzo di principi naturali.
CONOSCERE IL PROBLEMA
La menopausa è un passaggio fisiologico della vita della donna che coincide con il termine del ciclo mestruale.
L’età media della menopausa si colloca attorno ai 50 anni, ma è normale un periodo che va dai 45 ai 55 anni. Tranne nel caso di menopausa chirurgica, con l’asportazione delle ovaie, le mestruazioni non cessano improvvisamente ma subiscono fluttuazioni e ritardi nei mesi e anni della premenopausa.
Per molte donne questa fase della vita viene superata senza particolari disturbi, o con fastidi sopportabili.
Altre invece soffrono di vampate (una donna su due), facile stancabilità, sbalzi d’umore, cefalea e insonnia. Questi fastidi si possono combattere efficacemente con principi vegetali.
LE PROPOSTE DEL NOSTRO LABORATORIO
-
PAUSAVITAL
Per un trattamento personalizzato chiedete informazioni in Farmacia.
Soia e Trifoglio per la menopausa
Integratore alimentare a base di Soia, Trifoglio rosso, Luppolo e μ-Orizanolo. La presenza di isoflavoni provenienti dalla Soia e dal Trifoglio rosso, detti anche fitoestrogeni, risulta utile nei disturbi della menopausa, mentre il Luppolo favorisce il rilassamento.
.
- PAUSA VITAL INTIMO

Per un trattamento personalizzato chiedete informazioni in Farmacia.
La crema per le mucose
Crema a base di Calendula e Salvia sclarea studiata per prevenire e contrastare la secchezza delle mucose dei genitali esterni.
- DETERGENTE INTIMO FISIOLOGICO

Per un trattamento personalizzato chiedete informazioni in Farmacia.
La detenzione delicata
Detergente Intimo a pH 5,5 con estratti di Camomilla e Malva caratterizzati da un’efficace azione emolliente, idratante e lenitiva.
- MAGNESIO POLVERE

Per un trattamento personalizzato chiedete informazioni in Farmacia.
Integratore di Magnesio
Integratore alimentare da sciogliere in acqua a base di Magnesio. Dal gradevole gusto di aroma naturale di limone e edulcorato con Stevia grazie alla presenza di Magnesio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso centrale e favorisce una normale funzione psicologica.
- PAUSA VAMP

Per un trattamento personalizzato chiedete informazioni in Farmacia.
Cimicifuga e Luppolo per la menopausa
Integratore alimentare a base di Cimicifuga e Luppolo. Il Luppolo favorisce il rilassamente mentre la Cimicifuga racemosa contrasta i disturbi della menopausa.
- OSTEOLAB D3

Per un trattamento personalizzato chiedete informazioni in Farmacia.
Vitamine D3 e K2 per le tue ossa
Integratore alimentare a base di Vitamina E, D3, K2. La Vitamina D3 favorisce il normale assorbimento del Calcio e del Fosforo e assieme alla Vitamina K2 contribuiscono al mentenimento di ossa normali.
I CONSIGLI DELLA TUA FARMACIA
Con una dieta giusta in menopausa si possono contrastare aumento di peso e problemi come osteoporosi e disturbi cardiocircolatori.
- Via Libera! Legumi (soia in particolare), cereali integrali, verdure in foglia verde scuro, pesce azzurro, latticini, carni magre, frutta secca, olio di semi di lino, yogurt.
- Attenzione! Salumi, alcolici, caffè, carni rosse, cibi piccanti, dolciumi, bibite gassate, cibi industriali, snack, sale, formaggi grassi.